Vantaggi di seguire un corso RCP

La ricerca ci ha pensato che la maggior parte delle situazioni che richiedono la RCP si svolgono al di fuori dell'ospedale. Ciò significa che, in questi casi, non c'è assistenza professionale nelle vicinanze per somministrare le cure appropriate. ecco perché queste vittime dipendono dalla conoscenza e dall'esperienza dei passanti. Il più grande vantaggio di seguire un corso di rianimazione cardiopolmonare è, ovviamente, che sarai in grado di salvare vite umane, ma oltre a questo, ci sono una serie di fattori che possono motivarti ad iscriverti a un corso di rianimazione cardiopolmonare. Li abbiamo elencati per te.
diventi più sicuro delle tue azioni attraverso la pratica
Durante un corso di rianimazione imparerai a riconoscere le diverse situazioni e come rispondere ad esse. Le tecniche di RCP possono essere difficili da eseguire correttamente in situazioni di alta pressione. Praticare queste tecniche in un ambiente controllato ti fa sentire più sicuro nelle situazioni di emergenza. Quando agisci con sicurezza, pensi in modo più chiaro ed esegui le azioni più velocemente e con maggiore attenzione. Ciò aumenta le possibilità di sopravvivenza della vittima.
Non solo aumenti le possibilità di sopravvivenza, ma anche le possibilità di recupero completo
Sapere come eseguire la RCP non solo fa la differenza tra la vita e la morte di una vittima, ma ha anche un impatto importante sulla sua guarigione. Il danno duraturo che può verificarsi dipende da diversi fattori, come la gravità della situazione e la rapidità dell'azione. In caso di infarto, ad esempio, dopo soli 4-6 minuti senza assistenza si verificano danni permanenti al cervello e ad altri organi vitali. Agire rapidamente e con attenzione aumenta le possibilità di un recupero completo.
Hai la capacità di prestare aiuto a coloro che ti circondano
Come accennato in precedenza, la maggior parte delle situazioni che richiedono la rianimazione si svolgono al di fuori dell'ospedale. Seguendo un corso di RCP, proteggi non solo il tuo ambiente diretto, ma anche quello indiretto. Ad esempio, quando ci si trova sul luogo di un'emergenza in città, durante una passeggiata o al ristorante. Seguendo un corso di RCP, ti assicuri di poter sempre intervenire e avere un impatto significativo sulle vite intorno a te.
Chiunque può seguire un corso di rianimazione cardiopolmonare
I corsi di RCP non sono specifici per età e non è necessario disporre di conoscenze o certificazioni precedenti. Tuttavia, è importante che tu abbia la giusta capacità fisica e mentale per compiere azioni salvavita. Devi essere in grado di mantenere la calma e agire in modo organizzato durante le situazioni reali. I corsi di RCP possono essere trovati in tutto il Paese e talvolta sono offerti anche dai datori di lavoro. Per le aziende particolarmente attente alla sicurezza sui luoghi di lavoro e che adottano misure che vanno oltre i limiti imposti dal Testo Unico 81 l’INAIL prevede delle riduzioni sui tassi di premio (c.d. Oscillazioni del Tasso Per Prevenzione). La dotazione del defibrillatore e la formazione del personale attraverso la partecipazione a dei corsi BLSD rientra tra gli interventi che danno diritto ai citati benefici.