San Valentino ♥ Prenditi cura del tuo cuore

E` San Valentino! Un giorno pieno d’amore. L’amore può durare una vita, proprio come il battito del cuore. E certamente è molto importante prendersi cura del proprio cuore. Come fare? Vi diamo qualche consiglio.
1: Mangiate molta frutta e verdura
Prendersi cura del proprio cuore vuol dire anche mangiare abbastanza frutta e verdura. Perché? Perché contengono vitamine, minerali e fibre che contribuiscono al benessere. Raccomandiamo di consumare 2 porzioni di frutta e almeno 250 grammi di verdura tutti i giorni.
2: Fate esercizio fisico
Fare esercizio fisico fa bene anche al cuore. Una buona forma riduce il rischio di pressione alta e di malattie cardiovascolari. Fate esercizi intensamente per almeno mezz’ora al giorno. Quanto intensamente è diverso per ognuno, a seconda dell’allenamento. In ogni caso, fate lavorare il cuore!
3: Smettete di fumare
Fumare non fa bene alla salute. Tra le altre malattie, aumenta il rischio di infarti e ictus. Questo perché la nicotina contenuta nelle sigarette aumenta la pressione sanguigna e il battito cardiaco, e il monossido di carbonio riduce l’ossigeno nel sangue. Inoltre le sigarette contengono sostanze che danneggiano le pareti vascolari. Solo un anno dopo aver smesso di fumare, il rischio di malattie cardiovascolari diminuisce. Tenete presente che anche il fumo passivo è nocivo per il cuore!
4: Mangiate meno sale possibile
Mangiare troppo sale aumenta la pressione sanguigna. Il cuore deve lavorare molto di più per pompare il sangue. Evitate prodotti molto salati, come gli snack e i cibi precotti.
5: Mangiate grassi non saturi
Se la vostra dieta consiste soprattutto di grassi saturi, questo può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Per esempio, lasciate stare le patatine più spesso e optate per della frutta secca non salata piuttosto. Oppure scegliete latticini con pochi grassi o parzialmente scremati.
6: Evitate lo stress
Troppo stress prolungato può causare un aumento della pressione sanguigna. Fate esercizi di rilassamento e di respirazione o yoga più spesso. Fare sufficiente esercizio può abbassare il livello di stress. Vi è difficile alleviare la sensazione di stress o avete pensieri depressivi? In questo caso, contattate il vostro medico.